
Rinomata Psicologa Psicoterapeuta specializzata nel trattamento dei bambini .
Membro del Consiglio Internazionale dello Sviluppo e dei disturbi di apprendimento (ICDL).
Presidente del DIRIT (Terapia basata sullo sviluppo di relazioni e sulle differenze individuali) realizzazione in Argentina e Italia della Fondazione Emily Fenichel, realizzazione del Centro di Ricerca Psicologica negli stessi paesi.
Maria Teresa Sindelar è co-autore di "Musica e autismo", con Cristina Meini e Giorgio Guiot (edizione 2012 in Italia). Supervisore della traduzione italiana dei libri del Dr. Stanley Greenspan: "Trattare l'autismo" e "Il bambino con bisogni speciali" e traduttrice di quest'ultimo per la versione spagnola. E 'anche autore di numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali.
Dal 1978 lavora in uno studio privato con i bambini e le loro famiglie con un approccio clinico integrato.
La sua linea di ricerca attuale è focalizzata sulla diagnosi precoce di anomalie di salute mentale e di sviluppo nei bambini e negli adolescenti, sulla formazione dei professionisti coinvolti con il lavoro per la riabilitazione dei bambini e il coordinamento, sulla consultazione e la formazione di gruppi interdisciplinari.
In Svizzera: Professore presso Carl Jung Institute di Zurigo.
In Italia: Docente di Psicometria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino.
E 'stata relatore presso l'unità di neuropsichiatria Infantile di Empoli, Varese, Como e San Miniato e anche presso il Dipartimento di Psichiatria e dei disturbi dello sviluppo presso l'Istituto Calambrone Stella Maris, Pisa.
Tiene Corsi post-laurea sulle strategie di trattamento e sulla riabilitazione dei disturbi Pervasivi dello Sviluppo (PDD) e sul coordinamento di gruppi interdisciplinari.
Negli Stati Uniti è professore e membro del comitato scientifico del ICDL (International Council on Developmental Disorders and Learning) di Washington DC.
Maria Teresa Sindelar è anche lettore ospite e docente nei corsi Post-laurea per medici dell'Unione Europea in Francia, Andorra, Croazia e Italia.
In Argentina è stata professore associato del Dipartimento di Psicologia presso l'Università Cattolica di La Plata; Professore nei corsi post laurea e specializzata in intervento precoce presso l'Istituto Superiore "Pedro Goyena" Bahia Blanca; Direttore del Centro di Riabilitazione "Luis Braille" Bahia Blanca